Produzioni
Nel campo del teatro fisico, la compagnia concentra la sua ricerca sulla creazione di un linguaggio sintetico, simbolico ed evocativo, che abbia l’efficacia e la potenza espressiva della fiaba o del mito. Le maschere espressive e le musiche originali create per ogni spettacolo giocano un ruolo essenziale in tutte le produzioni. Attraverso una narrazione a più livelli, capace di trasmettere contenuti complessi in una forma accessibile e superare le barriere linguistiche, culturali e generazionali, la compagnia presenta le sue produzioni in tutta la Svizzera e nei paesi vicini.

Scrooge – Non è mai troppo tardi
Produzione per tutto il pubblico liberamente tratta da “A Christmas Carol” de Charles Dickens.
Tre attori, otto personaggi, undici maschere. Uno spettacolo poetico, divertente e toccante che ha incantato spettatori di tutte le età, totalizzando quasi 100 repliche in Svizzera, Italia, Francia e Germania. Spettacolo per tutto il pubblico a partire da 6 anni, interpretato in italiano, francese o tedesco.

Momo
Spettacolo “tout public” a partire da 8 anni, tratto dal celebre romanzo “Momo” dell’autore tedesco Michael Ende.
Debutto in tedesco il 15 e 16 aprile 2023 al Theater am Gleis di Winterthur. Debutto in italiano il 21 aprile 2023 al teatro Sociale di Bellinzona.
Co-prodotto da Città di Winterthur / Theater am Gleis, Winterthur (ZH) e Fabriggli Werdenberger Kleintheater, Buchs (SG), con la collaborazione di Plum Yard, Malovice (Repubblica Ceca) e Spazio ELLE, Locarno (TI). Produzione sostenuta da Repubblica e Canton Ticino e Pro Helvetia, Fondazione svizzera per la cultura.
Spettacolo in versione italiana, francese o tedesca.
ARCHIVIO

Sehnsucht
Tragicommedia con mezze maschere e musica dal vivo.
Miglior Performance al festival internazionale Skena Up 2011 di Pristina, Kosovo. Menzione Speciale per le musiche originali dal vivo al festival internazionale Istropolitana Project 2012, Bratislava. Ospite speciale al festival internazionale Revolutions 2013 di Albuquerque, Stati Uniti.

Everything is beautiful
Spettacolo con mezze maschere ispirato ai sette peccati capitali.
Co-prodotto da Accademia Teatro Dimitri all’interno del programma Master of Arts in Theatre e grazie al sostegno della fondazione Ernst Gӧhner, è stato selezionato da IDRA — Independent DRAma Residence (Brescia), per una residenza di fine produzione e per l’edizione 2016 del Wonderland festival.

La ballata della piccola fiammiferaia
Corto teatrale ispirato all’omonima fiaba di H.C. Andersen.
Prodotto nel 2010 con il sostegno di Accademia Teatro Dimitri (SUPSI), é stato recitato in italiano, inglese e tedesco, e presentato in Svizzera, Italia e Stati Uniti. Premio Migros-Kulturprozent 2010 per il teatro di movimento a Brita Kleindienst.
Più informazioni sulla compagnia
L’associazione PerpetuoMobileTeatro ha sede in Ticino. La compagnia, diretta dall’attore e regista Marco Cupellari, nasce dalla collaborazione con Brita Kleindienst, attrice, regista e mascheraia, e Dario Miranda, musicista eclettico e compositore per il teatro e il cinema. Un nucleo ben collaudato, ma anche aperto e dinamico, che si nutre dell’apporto di artisti esterni per ogni nuova creazione.